DIPLOMA PROGRAMME
La nuova generazione
Scroll down
Curriculum
L’IB Diploma Programme (DP) è un programma di educazione scolastica molto impegnativo ma ben bilanciato; prevede degli esami finali che prepareranno gli studenti (dai 16 ai 19 anni) alla carriera universitaria e alla vita dopo la scuola. Il programma, che è riconosciuto dalle più importanti università a livello mondiale, è stato strutturato in modo da tenere in considerazione ogni aspetto del benessere degli studenti, da quello psicofisico a quello intellettuale e sociale. Alla ISB, l’IB Diploma Programme è il naturale prosieguo del Middle Years Programme, che aiuta gli studenti a sviluppare le competenze necessarie a soddisfare i criteri dell’istruzione post-scolastica. Agli studenti offriamo una serie di corsi per ogni ambito accademico, così che possano scegliere la combinazione più adatta in vista dei loro studi futuri.
Ambiente
Situata nel cuore di Bologna, la ISB utilizza la città come una sorta di estensione delle proprie aule. Con la biblioteca pubblica centrale, la più antica università d’Europa e musei e siti culturali a pochi passi dalla scuola, la città offre infatti numerose opportunità di apprendimento al di fuori dell’aula. In classe, l’ambiente riflette la natura olistica e il metodo di apprendimento basato sull’indagine tipico dell’IB Diploma Programme. Se da un lato la comunità scolastica è ciò che va più ad arricchire la vita all’interno della scuola, dall’altro il ristretto numero di studenti per classe fa sì che ci siano maggiore comunicazione e collaborazione, come appare evidente dalle interazioni quotidiane tra studenti e docenti.
Approccio
Gli approcci all’insegnamento e all’apprendimento adottati alla ISB nel Diploma Programme sono in linea con i requisiti dell’International Baccalaureate. Vi sono precise strategie, competenze e scelte alla base dei metodi di insegnamento e apprendimento. Studenti e personale hanno la possibilità di sviluppare le caratteristiche proprie del Profilo Studente IB e conoscere e apprezzare altre culture. Il programma segue un approccio basato sull’indagine e sulla comprensione dei concetti e prende in considerazione sia contesti locali che globali. Inoltre promuove la combinazione tra più discipline, si basa su valutazioni costanti e tiene conto delle esigenze di ogni studente.
Secondo la filosofia del programma, non si smette mai di imparare e sia gli studenti che gli insegnanti devono possedere gli strumenti per auto-valutare il proprio rendimento, così da potere crescere sia a livello personale che professionale.
